
Il massaggio decontratturante è un trattamento manuale mirato a sciogliere le tensioni muscolari e le contratture dovute ad affaticamento fisico, stress, posture scorrette o attività sportiva intensa.
Si basa sulla lavorazione profonda dei muscoli con l’obiettivo di ripristinare la mobilità e ridurre la rigidità, e sullo scollamento del tessuto, per richiamare la circolazione sanguigna e quindi l’ossigenazione.
Il trattamento agisce su zone dolenti e localizzate, spesso corrispondenti ai trigger point, cioè noduli muscolari iperreattivi responsabili di dolore riflesso.
È un massaggio intenso, piacevolmente doloroso, ma calibrato sul livello di tolleranza individuale.
Controindicazioni:
Non è indicato in presenza di infiammazione attiva, che si manifesta con calore, rossore, gonfiore, dolore pulsante e accentuato anche a riposo.
TRATTAMENTI COMPLEMENTARI
- Favorisce il rilassamento profondo
- Riequilibra il sistema nervoso
- Completa il lavoro muscolare con un approccio riflesso
- Aiuta a disattivare i trigger point
- Libera le aderenze miofasciali
- Stimola la circolazione profonda
- Supporta l’effetto del massaggio nei giorni successivi
- Riduce il dolore e migliora il movimento
- Utile per zona cervicale, dorsale e lombare
- Utile in presenza di gonfiore o ristagni linfatici
- Ideale dopo un trattamento decontratturante su gambe o schiena
- Lavora su piani profondi e tensioni croniche
- Favorisce il rilascio viscerale e posturale
- Ottimo in combinazione su zone specifiche
- Migliora l’elasticità muscolare
- Consolida il lavoro del massaggio
- Può essere integrato a fine seduta